Fermentare è tecnica meravigliosa per conservare naturalmente gli alimenti, spesso renderli più nutrienti e digeribili e soprattutto creare sapori e gusto sorprendenti. Ecologica ed economica. Richiede però pazienza ed un minimo di sperimentazione. Mi è difficile dare...
Nutrire il microbioma
[wpvideo 3UFUnvMd] Come nutrire la nostra preziosa e amica flora intestinale? Ma con Probiotici e Prebiotici, naturalmente 🙂 Senza entrare nell'universo delle recenti ricerche sul microbioma, che potete approfondire per esempio partendo da qui, è utile ritenere la...
La colazione dei campioni
Non somiglia per nulla a una merendina, se serve sottolinearlo. E so bene che può risultare orribile ai più (per lo meno ai palati non abituati), ma posso assicurare che ci sono tutti i nutrienti per una partenza alla grande, energia, fibre, antiossidanti e potere...
Pensieri estivi
Mi ritrovo ad essere senza parole. Questa estate è stata densa di momenti molto ricchi, piccoli piccoli e per questo giganti. Più volte ho pensato: "questa cosa potrei fotografarla così e scrivere cosà quando la pubblico". Ma la realtà è che i momenti più preziosi...
Creare uno spazio
Inspirata da Silvia nella nuova casa ho cercato di creare un ambiente e soprattutto degli spazi che mi aiutassero nel coltivare le buone abitudini 😊 Possono essere tante e diverse per ognuno di noi le accortezze che ci aiutano a ricordare cosa vogliamo fare e chi...
Insalata di fave e cavolo viola
Il cavolo viola è il vegetale con più antiossidanti per dollaro, del resto il colore non mente. Oltre tutto è una crucifera, quindi la famiglia di piante che presenta le maggiori proprietà antitumorali, come raccontato...
Dadolata di tofu estiva
Casa nuova, vita nuova, orto naturale! Finalmente, sebbene ancora non attrezzati anche per una produzione invernale significativa, abbiamo un orto estivo degno di questo nome e, con l'aiuto delle spontanee a dare un po' di...
Ashtanga yoga e me
Voglio scrivere un piccolo tributo allo yoga. Unica pratica che mi ha dato la voglia di alzarmi all'alba e di trovare una costanza che non credevo di avere. Sono lontana dal terminare anche solo la prima serie...
Kechek el fouqara
Trovate un po' di informazioni su questo particolarissimo cibo fermentato qui e qui. Sicuramente è un po' presuntuoso da parte mia dare questo nome alla preparazione: non ho mai potuto assaggiare l'originale e senza ombra...
Zuppa acida
Ecco un modo eccezionale per usare l'avanzo di pasta madre! Ho preso spunto dalla Zurek, o minestra acida di segale, tipica della Polonia. E' possibile far fermentare apposta una pastella di farina di segale o, molto più comodamente, utilizzare la pasta madre che...