Questo blog è nato 16 anni fa, quando Nicolò era piccolo piccolo, stavo affrontando il suo svezzamento vegetale, in un mondo in cui parlare di bimbi vegan sembrava impossibile o quasi. E' stato una sorta di diario dei miei tentativi di vita a base vegetale in...
Melaleggo in un boccone!
Ho avuto l'onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un...
Persiana
Un titolo facile e un libro magnifico! Persiana per quanto mi riguarda è un piccolo capolavoro, nonostante i molti adattamenti, ma tutti semplici, che devo apportare alle ricette. Avviso subito che si tratta di un...
La Ragione è la cosa più diffusa
La Ragione è la cosa più diffusa: Tutti sono sicuri di averla. Sono le sagge parole di un caro amico (che forse citava qualcuno) e che mi tornano in testa regolarmente. Ieri leggevo un interessante artciolo su Veganzetta. Più volte -anzi diciamolo, spessissimo- capita...
Cucinare crudo d’inverno.
Per i Giovedì del libro di cucina, ecco il libro che tutti gli amanti o i curiosi del crudo stavano aspettando: "Cucinare crudo d'inverno" di Sara Cargnello, Edizioni Sonda. Sara è sicuramente tra i pionieri, anzi possiamo dire La pioniera del tutto crudo in Italia e...
Vegan Street Food
Per i Giovedì del libro di cucina, oggi consiglio il libro di Eduardo Ferrante, Vegan Street Food, Edizioni Macro. Eduardo è un grande chef e un inguaribile viaggiatore: proprio in viaggio ha approfondito e arricchito le proprie competenze in cucina, come racconta...
I miei GRAZIE
Queste ultime giornate per me sono state speciali. Ho realizzato di avere tutto. Mi sono sentita estremamente felice nelle piccole cose: la mia più grande gioia ultimamente è camminare, possibilmente col tepore dei raggi di sole, la compagnia dei cani e dei bambini,...
Per i giovedì del libro: “Legumi: proteine vegetali”
Eccomi a scrivere di un libricino edito da Gribaudo, attualmente reperibile attraverso diversi quotidiani nazionali (link a uno degli shop dove eventualmente acquistarlo qui). L'autrice delle ricette è una bravissima blogger, che potete seguire qui. Ammetto di averlo...
Il libro della permacultura vegan
Per i giovedì del libro 🙂 Edizioni Sonda, autore Graham Burnett. Un piccolo-grande libro, che ho subito amato! L'edizione italiana è curata e tradotta da Annalisa Malerba, che è una garanzia 😀 Per quanti sono già esperti e navigati in permacultura, le parti...
Per i Giovedì del libro di cucina: Cade a fagiolo!
Mi sento un po' nerd, ma adoro entrare nei dettagli e curiosare nella storia dei cibi 🙂 Questo volume, "Cade a fagiolo", di Flavio Birri e Carla Coco, Ed. Marsilio, è un piccolo gioiello attualmente ad un prezzo più che competitivo. Con aneddoti, citazioni e...