L'unico posto dove mangiare vegan (e crudo) di tutta la Dalmazia. A Zadar. The art of raw. Porzioni abbondanti. Luogo incantevole (è la cucina, colazioni comprese, di un lounge bar!). Qui è possibile vedere il menù ed i prezzi (in kuna, ovviamente). Consigliato!...
Cucinare crudo d’inverno.
Per i Giovedì del libro di cucina, ecco il libro che tutti gli amanti o i curiosi del crudo stavano aspettando: "Cucinare crudo d'inverno" di Sara Cargnello, Edizioni Sonda. Sara è sicuramente tra i pionieri, anzi possiamo dire La pioniera del tutto crudo in Italia e...
Vegan Street Food
Per i Giovedì del libro di cucina, oggi consiglio il libro di Eduardo Ferrante, Vegan Street Food, Edizioni Macro. Eduardo è un grande chef e un inguaribile viaggiatore: proprio in viaggio ha approfondito e arricchito le proprie competenze in cucina, come racconta...
Paleo-aterosclerosi ed evoluzione
I motivi per NON condividere l'entusiasmo dilagante sulla paleodieta sono davvero molti. Alcune utili sintesi le potete leggere (in inglese) qui e sopratutto qui. Ma io vorrei concentrarmi su un solo aspetto: malattia cardiovascolare. La prima causa di morte nel mondo...
Piccolo workshop: decrescita in salsa vegetale
Venerdì, alle 18:00, a Torino in via Artisti 20, sarò presente all'inaugurazione di Sfood, con un piccolo workshop e chiacchierata sulla decrescita a modo mio 🙂
COMUNICATO STAMPA Per una mensa più sana. La petizione
L'ho già linkata qui, ma meglio abbondare 😀 Dal momento che è davvero importante provare a farci sentire, vi copio tutto il comunicato stampa, che è chiarissimo, tratto da Biobimbi. Eccovelo, con preghiera di diffonderlo, firmare e leggere con attenzione: non si...
Per i giovedì del libro: “Legumi: proteine vegetali”
Eccomi a scrivere di un libricino edito da Gribaudo, attualmente reperibile attraverso diversi quotidiani nazionali (link a uno degli shop dove eventualmente acquistarlo qui). L'autrice delle ricette è una bravissima blogger, che potete seguire qui. Ammetto di averlo...
kefir d’acqua e kombucha
Grani di kefir d'acqua e madre di kombucha. Entrambi da me ottenuti in dono in occasione di Libera Pentola (uno alla prima edizione e il secondo quest'anno). Prima o poi cercherò il tempo per scriverne in maniera dettagliata. In regalo naturalmente (sappiatelo, queste...
Programma Libera Pentola 31 Maggio
Manca poco! Pochissimo! A voi il programma e qui il sito 🙂
Farifrittata al luppolo e alliaria
Non ricette (oh, sempre quelle sono, alla fine), ma appunti sparsi: il poco luppolo che cresce in giardino ci consente un solo raccolto di germogli, sufficiente per una frittatina 😛 Ma sempre buona! Mentre finalmente ho trovato un luogo vicino casa pienissimo di...