Paw paw: quest’anno l’asimina dà i suoi frutti!

Ott 8, 2013 | Alimentazione e Cucina Naturale, Autoproduzione e Sostenibilità, Comunicazioni, Vita Outdoor e Attività | 4 commenti

E dopo 5 anni dalla messa a dimora e un fugace assaggio di qualche piccolo frutto negli ultimi due anni, quest’anno le piante di Asimina triloba del giardino ci regalano un po’ di frutti!

Una delle tre piante fa frutti decisamente più grandi delle altre 😛
Abbiamo 3 piante e di due varietà diverse, poichè una pianta non autofertile.
I frutti sono veramente di sapore particolare! Alla cucciola ed all’erpetologo piacciono e sono diventati le nostre merende 🙂
La consistenza è cremosa, il sapore dolce (tannico se non abbastanza maturi), ricorda un po’ la banana e un po’ il mango.
Queste sono le merende che mi piacciono!
E questa sera anche un poco di prataioli (non più splendidi per la averità, ma sempre buoni)ci hanno arricchito la cena.

Regalo della natura proprio vicino a casa. Scovati durante la passeggiata mattutina con la cagnolina.
Se cogliere un frutto dall’albero piantato pazientemente anni prima è una gran soddisfazione, non nego di preferire l’ebrezza della sorpresa, la raccolta del selvaggio.

4 Commenti

  1. Cesca QB

    Ma dai non conoscevo questo frutto 🙂
    Bellissimi i funghi!

  2. Daria

    Mai assaggiato e visto questo frutto… mi hai messo curiosità! Anch'io adoro andar per boschi, ma dalle nostre parti non si trova granchè…

  3. Alessio

    che bel raccolto di asimine, che varietà sono?

  4. Isabella Elise Siciliano

    @Alessio: sai che non lo so? Sono sicuramente 2 varietà diverse (ho due piante che fanno i frutti più piccoli e una, più lenta nel fruttificare, ma che fa i fruttoni ben visibili), ma non so dirti quali siano…

Trackback/Pingback

  1. Ancora due parole sui Pawpaw e ancora funghi! | cottoalvapore - […] Mi ritrovo a scrivere quasi le stesse cose raccontate qui! […]

Tag