Pane di farro monococco integrale con pasta madre e MdP

Nov 26, 2012 | Alimentazione e Cucina Naturale, Autoproduzione e Sostenibilità, Salute e Benessere Naturale | 4 commenti

E’ più lungo il titolo del post;-)
ADORO il monococco!
L’ho acquistato tramite il “mio” GAS, Semi di Lino.
Il mulino la macina benissimo ed il pane 100% integrale non setacciato viene morbidissimo.
L’alveolatura è fine (perdonate la forma cubica, ma in Macchina del Pane mi viene così), ma il sapore ottimo!

Io non metto sale (il farro è saporito!) ed aggiungo solo semi di sesamo, gli unici abbastanza piccini da sfuggire allo sguardo indagatore di mio figlio che non ama i “pezzi” nel pane….

4 Commenti

  1. Marco Munari

    Dove lo trovate il monococco? So che non si trova facilmente.
    Io riesco ad avere una modica quantità da un'amica che lo coltiva qui vicino ed era riuscita con grande fatica a trovare un po' di semi. Poi altra difficoltà: il mulino che lo macina ma solo dopo averlo “svestito” con un'altra macchina.
    Con la macinazione domestica non ce n'è bisogno?

  2. Daria

    Se hai un mulino domestico dovresti trovare qualcuno che ti decortichi i chicchi prima di macinarli…

  3. Isabella Elise Siciliano

    Eh, sì, per forza. Ma appunto prometeo e molti altri produttori e fornitori vendono il chicco integrale (decorticato) già svestito delle glumelle 😉

Tag