La Stellaria media (detta centocchio) è una piccola pianta comune negli orti e nei giardini, dove il terreno è fertile e viene smosso. Aiuta nel riconoscimento il suo tipico fiorellino bianco! Buonissima in insalata, ma anche cotta. Si presta particolarmente a farne...
Salsa di ortiche
Esperimento improvvisato di salsa alle ortiche! L'inizio della primavera è stato caldo, ma ora è tornata l'aria fresca e una polenta di mais pignoletto rosso è di nuovo estremamente piacevole. Per sfruttare un po' le erbe...
Base cremosissima senza grassi
Nessun merito è mio, ma idea e ricetta qui: http://www.youcefbanouni.com/1320/low-fat-dips-vegan-oil-free-wholefoods/ Una idea facile, semplice e per questo geniale per avere una crema cremosissima e del tutto priva di grassi: banane verdi o platano bollite e...
Sfoglie di Consolida in salsa di zucchine e pomodorini consolidata.
E finalmente, dopo lunga attesa, posso provare una delle ricette che più mi aveva intrigato nel meraviglioso libro "Erbe spontanee in tavola" di Annalisa Malerba e Carla Leni (rispettivi splendidi blog linkati nel nome) 🙂 Ho fatto le sfoglie di consolida e per una...
Pesto di ombelico di venere
PIanta bella oltre che commestibile: l'ombelico di venere o Umbilicus rupestris! Cresce tra i muri e le sue belle foglie verdi e carnose sono splendide a vedersi! Precoce è anche la bella foritura. Adesso, che in Piemonte è ancora decisamente fresco e poche sono le...
Riso rosso con salsa ai funghi
Continuando il filone "terminiamo i funghi essiccati lo scorso autunno", questa volta abbiamo cucinato i Boletus erythropus (che dalle mie parti non mangia nessuno, forse perchè si diceva che i funghi che diventano blu, quando tagliati, sono velenosi).Volevo fare una...
Pesto di Trombette dei morti e basilico.
Dal momento che ne stiamo nuovamente raccogliendo, ho voluto terminare i funghi essiccati lo scorso autunno.Per usare i Craterellus cornucopioides ho pensato a un condimento, che potesse andare bene per pasta o cereali o crostini... un pesto!Ammollato i funghi secchi...
Ancora Dosa e chutney di pomodoro
Non sono certo fedele alla ricetta indiana, anche perchè io improvviso.Ma adoro fare idli e dosa :-)Per il chutney di accompagnamento ho seguito una ricetta di questo piccolo libro, delizioso e ricco di spunti! Di fermenti ho parlato -anche se poco, meriterebbero...
"Fonduta" vegan di casa nostra
Bè. Non è che sia proprio pari pari al sapore della vera fonduta.Ma c'è il sapore, il divertimento e la semplicità della ricetta. C'è la possibilità di tuffarci dentro quello che vi pare: crostini di pane, fettine di wurstel (vegetale, che in questo caso davvero è...
Sugo crudo di peperoni
Quest'anno, complice l'estate calda, per la prima volta abbiamo avuto una piccola produzione di peperoni.Appena colti erano davvero saporiti e ne ho spesso aggiunto nelle insalate miste o fatto contorni deliziosi semplicemente stufandolo con poco aglio.Non ne mangiamo...
